Provincia di Lecce: borsa di studio dedicata alla consigliera Perrone

Date:

Una Borsa di studio per accompagnare le aspirazioni di studenti e studentesse salentini meritevoli, dedicata alla memoria di Anna Rita Perrone, consigliera provinciale e consigliera del Comune di San Donato di Lecce, scomparsa prematuramente un anno fa.

L’iniziativa, promossa e finanziata dal Movimento La Puglia in più, comunità politica di riferimento della stessa consigliera Perrone, con il patrocinio e il sostegno morale della Provincia di Lecce e in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lecce, la Consigliera di Parità della Provincia di Lecce e il Comune di San Donato, è stata presentata venerdì 13 giugno alle 11, a Palazzo Adorno, a  Lecce.

Interverranno ad illustrare finalità e modalità di assegnazione del premio di studio, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, il presidente del Movimento La Puglia in più Dario Stefàno con il coordinatore provinciale Alberto Cazzato e la figlia di Anna Rita Perrone Martina Pagano.

La Provincia di Lecce ha ricevuto ed accolto la richiesta di patrocinio e di sostegno morale all’istituzione della Borsa di studio da La Puglia in più, movimento politico a cui apparteneva la consigliera Anna Rita Perrone, scomparsa prematuramente il 14 giugno 2024.

L’iniziativa, infatti, ha un alto valore simbolico perché nasce per far conoscere e dare continuità alla storia personale di una donna impegnata in politica, rappresentante delle istituzioni. Al tempo stesso, mira al riconoscimento del merito e vuole rappresentare un investimento sul futuro delle giovani generazioni, al fine di sostenerne il percorso formativo e favorirne l’acquisizione di specifiche competenze.

Il Premio, alla sua prima edizione, è riservato a studentesse e studenti che conseguiranno la laurea triennale presso l’Università del Salento, nell’anno accademico 2025/2026, con una tesi che sviluppi, da un punto di vista economico, giuridico, sociologico, il macro tema relativo all’Empowerment femminile come fattore chiave dello sviluppo sostenibile.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Provincia di Lecce: “Master di alta formazione per amministratori di Enti territoriali”

Rendere sindaci, assessori, consiglieri dei Comuni salentini, ma anche dipendenti, più consapevoli...

“Tricase è sport’: a Palazzo Adorno la presentazione dell’evento

Martedì 27 maggio, alle ore 11, nella sala conferenze...

“Urbana Natura” a Martano

Piazza Caduti, Corte Grande, Mulino Marati, Largo Pozzelle a...

Provincia di Lecce: ‘Corti di Genere 2025’ e firma Protocollo

Ridurre le diseguaglianze di genere, valorizzare le diversità, costruire...