Udine, badanti con documenti falsi: 19 arresti e 17 denunce

Date:

Cinquantadue perquisizioni, diciannove arresti, diciassette denunce, è questo il bilancio finale della maxi inchiesta condotta dalla squadra mobile della Questura di Udine, in collaborazione con altre in Italia. L’indagine, che ha portato alla scoperta di una rete di false badanti georgiane colpevoli di aver acquistato documenti contraffatti al fine di poter lavorare sul territorio italiano, è scattata dopo alcune segnalazioni ricevute dagli Uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate. Le perquisizioni sono state effettuate nelle province di Udine, 6 in quella di Bolzano, Venezia, Gorizia, Pistoia, Firenze, Torino, Lecce, Latina, Varese, Belluno e Prato. Al termine delle operazioni sono stati sequestrati 36 documenti comunitari falsi, per la maggior parte slovacchi, e altrettanti codici fiscali. Le manette sono scattate per sei donne a Pordenone, quattro a Venezia, tre a Bolzano, due a Pistoia, una a Varese, una a Belluno, una a Lecce e una a Latina. L’accusa è di possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi, mentre altre 17 sono state deferite in stato di libertà all’autorità giudiziaria per lo stesso reato.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Udine, intossicazione da monossido: muore una donna di 66 anni, gravi il marito e la figlia

E' tragico il bilancio di un'intossicazione da monossido di...

I documenti ora si caricano sul cellulare: al via per tutti IT Wallet

L’Italia entra ufficialmente nell’era dell’identità digitale. Infatti, è operativo...

Udine, ultraleggero cade e prende fuoco: muoiono ragazza e istruttore

Ieri sera in ospedale sono morti i due occupanti...

Udine, morto l’imprenditore giapponese che era intervenuto per sedare una rissa

È morto dopo quattro giorni di agonia Shimpei Tominaga,...