Teatro Marconi, ‘Semplicemente Donna’, fine settimana con Flaherty e Benincaso

Date:

La diffusione della violenza basata sul genere ha assunto proporzioni allarmanti e continua ad essere accettata, tollerata e giustificata. I numeri in Italia sono impietosi: muore di violenza maschile una donna ogni tre giorni. Quando non si conosce un fenomeno รจ impossibile affrontarlo. Semplicemente donna si propone di essere un momento di arte ed informazione, un modo per accendere i riflettori su un tema delicato ed importante, perchรฉ la protezione della vita e della libertร  delle donne non puรฒ essere dimenticata e disattesa. Un surreale e dissacrante rovesciamento del punto di vista tradizionale nel tentativo di capire come mai molte donne non denunciano la violenza di cui sono vittime.

I due attori, attraverso un gioco di teatro-nel-teatro, danno vita ad una carrellata di fatti di cronaca che attraversano la nostra quotidianitร . Un uomo non riesce a costruire un rapporto vero con una donna e si rifugia nellโ€™ โ€œamoreโ€ per la sua bambola gonfiabile, ma cosa succederร  quando anche lei inizierร  a vivere? Uno sconosciuto confessa di essere colpevole di un delitto orribile che lo perseguiterร  per sempre. La drammatica situazione delle donne iraniane. La storia di El Mimo, lโ€™artista di strada uccisa a Santiago del Cile durante una protesta. La storia di una donna sfigurata da un uomo che lโ€™ha privata della sua bellezza e della sua identitร . Il confronto tra un uomo ed una donna sul perchรฉ del femminicidio.

Dietro ad ogni donna violata si nasconde una sofferenza silenziosa, ed il femminicidio รจ solo il culmine di un percorso che risponde al nome di violenza. Per non smettere di parlarne e cercare, anche attraverso il teatro, di sensibilizzare il piรน possibile lโ€™opinione pubblica.

Questo spettacolo nasce da un lavoro di ricerca, lungo e profondo, sullโ€™identitร  della donna e sul tentativo, che dura da millenni, del pensiero comune di negare e annullare questa identitร . La diffusione della violenza basata sul genere ha assunto proporzioni allarmanti, e purtroppo i fatti di cronaca che scandiscono la nostra quotidianitร  lo dimostrano. Mi sono chiesta cosa potesse fare il Teatro per indagare questo fenomeno e contribuire al cambiamento. Ho scelto di adottare un punto di vista nuovo, differente, a tratti ironico e grottesco, a cui il talento di Lorenzo Flaherty dร  ulteriore valore. โ€“ Stefania Benincaso

SEMPLICEMENTE DONNA

Di Stefania Benincaso

SABATO 18 MAGGIO 2024 ORE 21.00

DOMENICA 19 MAGGIO 2024ORE 17.30

TEATRO MARCONI

Viale Guglielmo Marconi 698/E

Con

LORENZO FLAHERTY E STEFANIA BENINCASO

Biglietti: Intero 25,00 โ€“ Ridotto 20,00  Info e Prenotazioni Biglietteria Teatro Marconi 06 594 3554info@teatromarconi.it

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Roma accoglie i Duran Duran: grande live al Circo Massimo tra classici e novitร 

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, l'articolo inviatoci da Roberto Buono,...

Il โ€œMade in Italy incontra lโ€™Europaโ€ al Parlamento Europeo Roma

Il 10 giugno 2025 รจ stata celebrata la giornata...

Dirotta su Cuba accende la Casa del Jazz: il funk รจ tornato con ‘Gelosia 30th Bday โ€“ Letโ€™s Celebrate Tour!’

Celebrate Tour!โ€ Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, l'articolo inviatoci da Roberto...

A dieci anni dalla scomparsa di Ornette Coleman, un tributo d’eccezione firmato Bosso-Giuliani

Una serata di grande jazz allโ€™insegna della libertร  e...