Sostituire il governo iraniano con intervento militare è errore da evitare

Date:

L’ esperienza accumulata nel corso degli anni ci dice che i mutamenti di regime non avvengono semplicemente con un intervento militare esterno né solo a causa di proteste interne . Spesso l’ intervento esterno può provocare un compattamento del regime , ma può anche provocarne il crollo. Né è scontato che la dittatura eliminata verrebbe sostituita in automatico da un altro regime politico: potrebbe, come spesso è accaduto, provocare il caos , la guerra tra fazioni . Nel caso dell’ Iran un regime teocratico, come quello degli Ayatollah, oggi contestato dal popolo , difficilmente potrebbe compattarsi a causa dell’ attacco israeliano. L’ intervento esterno provoca pesanti costi al Paese e quindi ne provoca un ulteriore usura, ma difficilmente ne provocheranno il crollo e la sostituzione con un regime diverso . Ma se l’ intervento esterno , da solo, non può provocare la caduta del regime, nemmeno, però, possono riuscirci le manifestazioni di protesta. Per lo piu i regimi dittatoriali crollano , quando si aprono crepe nel loro sistema di comando, quando le classi dirigenti prendono opposte posizioni e fanno venire meno il loro sostegno al regime . L’ intervento militare esterno , però a volte, può funzionare da detonatore , ma l’ esplosione dipende sempre dalle dinamiche interne. Quando una fazione decide che è il tempo di cambiare regime e che ha l’ occasione per assicurare a sé stessa una posizione di rilievo, allora inizia il crollo, ma a volte solo questo non basta, perché la stessa deve essere dotata degli strumenti adatti,quali una forza armata con cui poter scontrarsi con le frazioni che sono rimaste fedeli al regime . In Iran, ad esempio, i pasdaran, i cosiddetti guardiani della rivoluzione, devono tutto al regime degli Ayatollah e difficilmente deporrebbero le armi .La conclusione è che capire quando crollerà il regime teocratico iraniano, occorre capire fino a che punto si creano delle crepe significative nei ranghi della classe dirigente. Quindi l’ azione di Israele, a quanto è dato sapere, difficilmente potrà provocare un cambio di regime nell’immediato, tuttavia potrà provocare un pesante ridimensionato del suo ruolo internazionale di potenza mediorientale, indebolire la sua capacità di sostenere i gruppi armati quali , Hezbollah, Hamas e gli Houthi. Per non parlare del fatto che potrebbe anche essere indebolita la capacità dell’ Iran di fornire droni alla Russia che li usa nella guerra contro l’ Ucraina.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Medioriente – Il sovrano di Giordania chiede di proteggere i palestinesi

Sua Maestà il re Abdullah II ibn Al-Hussein, regnante...

Dazi e guerra

Per quanto gli Europei si affannino , nelle prossime...

Cisgiordania – La solidarietà dei vertici della Chiese cristiane di Terra Santa con un appello per la pace

di Padre Ibrahim Faltas (O.F.M.) Taybeh in arabo significa buono. Ma...