‘Ndrangheta nel Crotonese, imprese fantasma per favorire le cosche: confisca beni per 4,8 milioni

Date:

La Direzione investigativa antimafia ha dato esecuzione ad una confisca definitiva a seguito della sentenza della Corte d’Appello di Catanzaro, passata in giudicato nel febbraio scorso. Ci sono stati numerosi arresti nell’ambito del processo nato dall’operazione Profilo Basso conclusa nel gennaio 2021. Il provvedimento riguarda 6 persone condannate in via definitiva per associazione a delinquere, emissione di fatture per operazioni inesistenti, trasferimento fraudolento di valori ed autoriciclaggio, reati aggravati dalla agevolazione mafiosa. Sono stati sequestrati beni mobili, immobili nonché rapporti bancari e disponibilità finanziarie per una cifra complessiva di circa 4,8 milioni di euro.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Nuova Orchestra Scarlatti III Ed. Scarlatti Camera Young – Dialoghi musicali alla Federico II

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI || III Ed. Scarlatti Camera Young...

Protocollo Italia – Albania: il giudice può valutare la designazione dei paesi sicuri

Secondo l'avvocato generale della Corte di giustizia Ue Richard...

Tiby (commercialisti): Intelligenza artificiale, tra rivoluzione e responsabilità professionale

NAPOLI - “L’intelligenza artificiale è una realtà ineludibile: inutile...

Gaza: “Almeno 25 i morti tra gli sfollati a Khan Younis”

Sarebbero almeno 25 le vittime dell'attacco israeliano vicino a...