Damasco – L’attentato alla Chiesa greco-ortodossa a Mar Elias ha provocato 25 morti e 63 feriti

Date:

Il prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali, cardinale Claudio Gugerotti, esprime la vicinanza della Chiesa ai fedeli greco-ortodossi colpiti dall’attentato a Mar Elias: “Non c’è più il lusso di potersi distinguere. Siamo tutti vittime”. Le immagini che giungono da Damasco nei momenti immediatamente successivi all’attentato che ha provocato almeno 25 morti e 63 feriti sono drammatiche e riportano la Siria in un contesto di guerra che molti nel Paese speravano superato. Un attacco, non ancora rivendicato, che ha voluto colpire al cuore e in maniera simbolica la comunità cristiana della Siria in un momento storico di tensione che contrappone nuovamente l’Oriente all’Occidente. Un attacco contro la presenza cristiana. “Desta orrore quanto è accaduto e d’altra parte come facciamo a stupirci se in un contesto internazionale come l’attuale accadono tragedie come quella avvenuta domenica a Damasco? – dichiara a caldo il cardinale Claudio Gugerotti parlando con i media vaticani. Purtroppo il rischio è quello di non poter nemmeno immaginare quello che il giorno dopo può succedere. Sappiamo ancora poco, ma il dato di fatto, l’unico sicuro, è che una strage così di cristiani significa decuplicare l’uscita dei cristiani dai Paesi del Medio Oriente”. Sul fatto che ad essere stata colpita sia una chiesa greco-ortodossa il prefetto del Dicastero per le Chiese orientali ritiene che si possa trattare di una mera opportunità dovuta alla loro importante presenza in Siria e in quel determinato quartiere della capitale. “Ad essere colpiti sono stati tutti i cristiani della Siria e addirittura del Medio Oriente”, ribadisce il cardinale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Palazzina crollata iniziano le perizie

Sono terminate da pochi giorni le operazioni di rimozione...

Caracciolo(PD) – Prescritto il reato di turbativa d’asta ma a processo per falso e corruzione

Il tempo è stato tiranno nella vicenda processuale che...

” Quale futuro per il trattenimento nei centri di permanenza per rimpatri (CPR)?”

Con la sentenza n. 96 del 2025, la Corte...

Se l’ UE resta a guardare i cittadini ne pagheranno le spese

Per evitare una guerra commerciale bisogna essere in due....