Politica estera e il ruolo del governo Meloni

Date:

Il posizionamento in politica estera del governo presieduto da Giorgia Meloni potrebbe subire significativi aggiustamenti. Per molti mesi, dopo l’ insediamento del governo, la Presidente del Consiglio ha potuto muoversi sullo scenario internazionale, con molta autorevolezza, al punto che la stampa internazionale occidentale,che non era mai stata molto tenera con l’ Italia, le ha riconosciuto un ruolo di rilievo. Certo, c’ è stato un concorso di circostanze favorevoli: il buon rapporto con Joe Biden che abilmente la Premier ha saputo sfruttare e la stabilità del suo governo a differenza dei governi di Germania e Francia molto instabili . Un fatto abbastanza singolare: l’ Italia, Patria storica dei governi instabili, a differenza dei francesi e dei tedeschi, che però d’ improvviso si erano ammalati di instabilità. E questo fino ad oggi . Ma domani se il nuovo Cancelliere tedesco, Mertz riesce a consolidare il governo e la Francia, magari tra due anni, riporta al centro l’ asse politico senza i seguaci della Le Pen , potrebbe rinascere, sotto altre forme quell’ asse franco-tedesco che per decenni è stato il motore dell” Europa. Il ruolo dell’ Italia ne uscirebbe ridimensionato . Oggi bisogna , in Europa, guardare al ritorno della Germania da una parte e alla frattura che si è creata tra Donald Trump e l’ Europa. Il ritorno in modo autorevole sulla scena del governo tedesco, toglie spazio ad Ursula von der Leyen, a cui la Meloni si è legata . Se poi Trump con le sue continue giravolte dovesse decidere per un avvicinamento all’ Europa, la Meloni perderebbe , il ruolo, che di fatto si è attribuita , di mediatore tra Europa e Casa Bianca. A questo punto di troverebbe senza ruolo e per di più con un alleato, Trump, poco amato in Italia e in Europa. Se non ci fosse l’ avvicinamento, al contrario , potrebbe essere tacciata di traditrice dell’ Europa. Possiamo dire che ad oggi Giorgia Meloni ha sfruttato una serie di circostanze, sulla scena internazionale, fortunate , che stanno volgendo al termine. Quindi farebbe bene a consolidare il rapporto con la Germania di Mertz , rinforzando gli accordi in atto . Il ruolo futuro dell’ Italia a livello internazionale, dipenderà da due fattori. Il primo dipende dall’ equilibrio che si daranno i Paesi dell’ UE tra di loro e tra questi e gli Usa . Il secondo dipende dall’ opinione pubblica italiana, sul riarmo e sul conflitto russo-ucraino. Orientamenti difficilmente influenzabili con la propaganda.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Tirana – Disgelo tra Georgia e Ue al vertice Cpe in Albania

  Con la calorosa partecipazione, di venerdì scorso, del premier...

Usa  – La Corte Suprema stoppa il tentativo di Trump di riprendere le deportazioni rapide di venezuelani

Un'ulteriore battuta d’arresto giudiziaria stoppa lo sforzo dell'amministrazione Trump...

Trump: “Sanzioni a Mosca se non raggiungeremo un accordo”

Donald Trump ha affermato di credere ancora che Vladimir...