Nuova Caledonia: proteste per visita “senza limiti di tempo” del presidente Macron

Date:

Emmanuel Macron, presidente francese, arrivato ieri sera in Nuova Caledonia, resterà sull’Isola tutto il tempo necessario per cercare di ristabilire la pace. Il viaggio presidenziale pare non abbia limiti di tempo e le forze di sicurezza francesi potrebbero rimanere, sull’isola, anche, durante lo svolgimento dei giochi olimpici. Per l’inquilino dell’Eliseo si tratterebbe di “un movimento insurrezionale senza precedenti”, in questo modo il presidente francese, al suo arrivo in Nuova Caledonia ha bollato le violente proteste che da dieci giorni stanno buttando nel caos l’arcipelago francese nel sud del Pacifico. Il movimento indipendentista protesta contro la riforma elettorale francese che concederebbe il diritto di votare alle elezioni provinciali solo a chi è nato sull’Isola o vi risiede da più di dieci anni. Con questo nuovo sistema elettorale, secondo i dissidenti il gruppo etnico dei Caldoches, formato per lo più discententi dei coloni francesi, risulterebbe avvantaggiato a scapito dei Kanak, che finirebbero per perdere influenza politica. I Kanak sono i nativi, rappresentano circa il 40 per cento della popolazione, e già in passato sono stati vittime di discriminazioni e di politiche di stampo segregazionista.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Ilaria Salis, rovina la festa a Fratoianni ed Avs: “Non è in grado di intervenire”

Ilaria Salis è tornata in Italia. L’insegnante brianzola di 39 anni,...

TRIANON VIVIANI, Festa della Musica con “La Serva padrona” – venerdì 21 giugno, ore 20:30

Il Trianon Viviani partecipa alla Festa della Musica, il...

Viterbo, rievocate le “marocchinate” del 1944 nella Tuscia

Successo per la conferenza svoltasi nella sala riunioni messa...

G7, i grandi della terra mettono in guardia la Meloni ed affossano la dottrina nazional-populista

La grande polemica sull'aborto e sui diritti di donne...