‘Ndrangheta nel Crotonese, imprese fantasma per favorire le cosche: confisca beni per 4,8 milioni

Date:

La Direzione investigativa antimafia ha dato esecuzione ad una confisca definitiva a seguito della sentenza della Corte d’Appello di Catanzaro, passata in giudicato nel febbraio scorso. Ci sono stati numerosi arresti nell’ambito del processo nato dall’operazione Profilo Basso conclusa nel gennaio 2021. Il provvedimento riguarda 6 persone condannate in via definitiva per associazione a delinquere, emissione di fatture per operazioni inesistenti, trasferimento fraudolento di valori ed autoriciclaggio, reati aggravati dalla agevolazione mafiosa. Sono stati sequestrati beni mobili, immobili nonché rapporti bancari e disponibilità finanziarie per una cifra complessiva di circa 4,8 milioni di euro.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Carney, l’anti-Trump

Il nuovo Premier si propone di unire i canadesi...

Medio Oriente – Israele ha negato l’ingresso a Betlemme di una delegazione francese

    Non si è fatta attendere la condanna della decisione...

Campobasso, segregata in casa da fratello e cognata: coppia condannata a 5 anni

Una coppia di Casalciprano, provincia di Campobasso, è stata...