Un video accusa Macron di fare uso di cocaina ma tutto appare come una ‘fake news’

Date:

Emmanuel Macron vittima di una “fake news” sul web. Il viaggio compiuto venerdì dal presidente francese a Kiev, con il cancelliere tedesco Friedrich Merz e il premier britannico Keir Starmer, finisce nel mirino dei social e stimola teorie vagamente complottiste, basate sull’analisi errata di un video realizzato durante il viaggio.

Il conduttore complottista Alex Jones ha accusato Macron, Starmer e Merz di fare uso di cocaina, pubblicando un video su X. Ma si tratta di una fake news: la “prova” sarebbe in realtà un fazzoletto. L’obiettivo, secondo molti osservatori, è screditare i leader europei a fini politici.

Secondo il conduttore radiofonico statunitense Alex Jones: Macron, Starmer e Merz farebbero uso di cocaina. La prova sarebbe in un video dove si vede un presunto sacchetto bianco poggiato sul tavolo, dove i tre politici europei si sono poi seduti per parlare.

Su X, ex Twitter, Jones scrive che i tre sono stati ripresi in un video al loro ritorno da Kyiv con un sacchetto di polvere bianca sul tavolo. “Macron lo infila velocemente in tasca, Merz nasconde il cucchiaino. Nessuna spiegazione”.

Non manca poi un’insinuazione al fatto che Zelenskyj sia un noto appassionato di cocaina e che, guarda caso, li avesse appena ospitati. Da qui anche un’ultima frecciatina, ovvero che “tutti e tre i leader sembrano completamente sconvolti”.

La fake news spiegata

In altri contenuti su X, il noto conduttore radiofonico di estrema destra americano ha cercato di mostrare altri dettagli del presunto sacchetto. Ma sembrerebbe essere invece soltanto un fazzoletto usato da Macron. Si tratta quindi di una vera e propria fake news, con quello che sembra essere uno scopo prettamente politico: screditare i leader europei.

Non è la prima volta che Alex Jones inventa teorie e accusa politici, tanto da essere stato anche condannato per diffusione di fake news. Il video mostrato dallo stesso Jones però appare piuttosto chiaro. Infatti, non solo quello che dice essere un sacchetto è un fazzoletto di carta piegato e usato, ma si vede anche in altri video e momenti del viaggio.

Infine, anche il presunto cucchiaino non trova riscontro, perché né nei video né nelle foto sembra essere presente. Anche il gesto di nasconderlo non è quindi visibile.

Secondo Jones, inoltre, diversi governi e grandi aziende avrebbero un piano: creare un Nuovo ordine mondiale attraverso crisi economiche e attacchi terroristici.

Sono diversi i problemi legali che si porta dietro il conduttore radiofonico, tra cui anche le accuse per diffamazione che gli sono costate svariati milioni di dollari nel caso della sparatoria di Sandy Hook.

Brigitte Bardot, a 90 anni, si confida in un’intervista a Bfm Tv raccontando i suoi rimpianti, i ricordi e la sua battaglia per gli animali che la impegna da anni. L’attrice vive praticamente reclusa spontaneamente nella sua villa ‘La Madrague’, a Saint-Tropez, in Costa Azzurra. La sua battaglia di oggi riguarda l’abolizione della caccia alla volpe.

L’attrice francese, che ha detto addio al cinema più di cinquant’anni fa, non parlava davanti a una telecamera da undici anni. Nell’intervista, la divina prende di mira il presidente. “Vado in guerra. Voglio l’abolizione della caccia con i segugi. È un orrore (…). È assolutamente necessario che il governo francese accetti di offrirmi, dopo cinquant’anni di richieste senza risposta, almeno questa vittoria”, ha detto BB.

Un’attività che consiste nel far inseguire un animale selvatico da una muta di cani. Ha circa 10.000 praticanti in Francia, dove i suoi sostenitori difendono una tradizione che ha più di seicento anni

In una lettera aperta al presidente  della Repubblica, al capo del governo, François Bayrou, e ai parlamentari, inviata all’Agence France-Presse (AFP), ha denunciato una “pratica selvaggia e disumana”, e ha ricordato che la Francia “rimane [con l’Irlanda] l’ultimo paese europeo ad autorizzarla ancora”. «Non è mai troppo tardi per fare la cosa giusta», ha detto al capo dello Stato, che aveva incontrato nel 2018 e che deplora di non aver «fatto nulla» per «abolire l’ippofagia» (il consumo di carne equina), come chiede da tempo.

Dal 2018 dice di non aver avuto alcun contatto con il presidente Macron e si dice delusa: “Non sono solo io. Siamo un battaglione di persone deluse. Due anni fa, gli ha inviato una lettera in cui gli “urlava contro” per la sua inazione contro la sofferenza degli animali.

Marine Le Pen, fondatrice di Rassemblement national, a Roma per assistere all’Angelus di Papa Leone XIV: “Penso di poter dire che la visione di Giorgia Meloni e del suo governo sia assai lontana da quella di Macron. Ma Francia e Italia sono i due Paesi più simili, hanno radici nella stessa cultura. Io sono favorevole alla rinascita, anzi al Rinascimento dei rapporti tra Italia e Francia. Al Parlamento europeo oggi i Patriots sono il primo gruppo di opposizione, ma insieme ai Conservatori saremmo il secondo. Io non perdo la speranza che i sovranisti possano evolvere in una sola formazione, del resto già oggi votiamo insieme un certo numero di emendamenti e di testi. Di certo, è più quello che ci unisce che quello che ci separa. Sulla ‘coalizione dei Volenterosi’ “io mi chiedo quale sia il senso. Vuole raggiungere un’intesa per la pace oppure finirà per fomentare la guerra? Direi che Macron si è messo nei panni del guerriero mentre io penso che la Francia dovrebbe fare esattamente il contrario: dedicare tutti i suoi sforzi per porsi come mediatrice nella direzione della pace”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Trump: in settimana capiremo se Mosca e Kiev vogliono pace

  Nella giornata memorabile di Roma rimarrà l'immagine della bara...

Per Macron e Starmer necessaria una task force a Kiev. Zelensky evoca la ‘coproduzione’ di armi sul suolo ucraino

Una missione franco-britannica si recherà nei prossimi giorni in...

Ucraina: a Parigi il vertice dei ‘volenterosi’ promosso da Macron

Dossier Ucraina sul tavolo del vertice a Palazzo Chigi...