Turismo: il ministro Santanchè incontra i sindaci di Capri e Amalfi

Date:

Nel corso della sua visita a Capri, il Ministro del Turismo Daniela Santanchè ha incontrato il Sindaco di Capri, Paolo Falco, e il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano. L’incontro, durato circa un’ora, ha offerto un confronto costruttivo sulle criticità del turismo nei territori a maggiore pressione turistica.

Nel corso dell’incontro è emersa la necessità di garantire strumenti adeguati per la gestione dei flussi turistici, salvaguardando l’equilibrio tra attrattività, sostenibilità ambientale e qualità della vita per residenti e visitatori. 

Il Ministro ha annunciato l’attivazione, in collaborazione con il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, di un tavolo tecnico-operativo per affrontare la questione della regolamentazione degli sbarchi sull’isola, con il diretto coinvolgimento delle istituzioni e di tutti i soggetti interessati.

Il Ministro ha poi annunciato, per il 2 luglio 2025, la convocazione a Roma di una prima riunione del tavolo permanente con i Comuni della “Carta di Amalfi” – il patto tra le amministrazioni dei territori italiani a più alta pressione turistica – con l’obiettivo di definire nuovi strumenti di governo del turismo, calibrati sulla realtà e sulle esigenze specifiche di questi territori.

Soddisfazione è stata espressa dai Sindaci Falco e Milano, che hanno sottolineato l’importanza dell’attenzione istituzionale dimostrata dal Ministro e la qualità del confronto avuto. “Siamo fiduciosi di aver avviato un percorso che porterà soluzioni efficaci per armonizzare la forte attrattività turistica dei nostri territori con la loro sostenibilità ambientale, infrastrutturale e sociale” hanno dichiarato congiuntamente i Sindaci. “L’incontro ha rappresentato un significativo passo in avanti verso una nuova stagione di collaborazione tra amministrazioni locali e Governo centrale, volta a garantire un futuro sostenibile ai territori simbolo del turismo italiano”.

L’istituzione di un Tavolo permanente con il Ministero del Turismo era infatti uno dei primi obiettivi della “Carta di Amalfi” siglata al termine del Summit nazionale “Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile” promosso dai Comuni di Amalfi, Arzachena, Capri, Courmayeur, Cortina d’Ampezzo, Pinzolo – Madonna di Campiglio e Polignano a Mare, e a cui hanno già aderito Roccaraso, Riomaggiore, Taormina, Positano, Pollica, Champoluc, Ravello, Praiano, Castellabate, Ascea ed Ischia.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Sicilia, TURISMO. B&B in difficoltà per ritardi regionali. Gennuso (FI): “Fiducia in pronta soluzione per settore strategico”

Il deputato regionale Riccardo Gennuso ha presentato oggi un’interrogazione...

Daniela Santanchè cambia legale: ‘Non vado a casa il 26 marzo’

La ministra del Turismo Daniela Santanché cambia legale e,...

Daniela Santanchè trova le fatture delle borse di Hermes e denuncia Francesca Pascale che le riteneva false

La Ministra del Turismo, Daniela Santanchè, a margine di...

Mozione contro Santanchè che incassa la fiducia con 206 voti contrari, 134 favorevoli e un solo astenuto

La Camera respinge la mozione di sfiducia contro la...