Siria – Il nuovo esecutivo mette le mani avanti: “tolleranza per le minoranze non significa diritti per tutti”

Date:

Le milizie di Bashar al-Assad si sono presentate al mondo dopo aver destituito Addad promettendo tolleranza per le minoranze religiose, ma ciò non significa che le donne verranno automaticamente accettate come loro pari. La questione non è legata alla sola possibilità di poter pregare o meno, ma di partecipare ai processi decisionali e di evoluzione culturale del Paese. Per questa ragione i diritti delle donne sono una sfida anche in considerazione che il nuovo gruppo politico ha già deciso di chiudere i rapporti governativi con le Ong e, più nello specifico, con le organizzazioni che promuovono l’uguaglianza di genere. Intanto, da più parti, sono state condannate le loro violazioni dei diritti umani, come l’arresto degli oppositori politici anche se neanche il regime di Assad era stato paladino dei diritti umani. Adesso tutto sta nella capacità della società siriana di difendere i propri diritti e di organizzarsi come un blocco democratico.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Carney, l’anti-Trump

Il nuovo Premier si propone di unire i canadesi...

Medio Oriente – Israele ha negato l’ingresso a Betlemme di una delegazione francese

    Non si è fatta attendere la condanna della decisione...

Campobasso, segregata in casa da fratello e cognata: coppia condannata a 5 anni

Una coppia di Casalciprano, provincia di Campobasso, è stata...