Medio Oriente – Israele ha negato l’ingresso a Betlemme di una delegazione francese

Date:

 

 

Non si è fatta attendere la condanna della decisione del governo israeliano di negare l’ingresso del Console francese nei territori palestinesi, nelle parole del Sindaco di Betlemme, Anton Salman. La Municipalità di Betlemme esprime la propria ferma condanna e il totale rifiuto della decisione delle autorità di occupazione israeliane di vietare l’ingresso al Console Generale di Francia nei territori palestinesi. Il Console francese avrebbe dovuto partecipare, insieme a rappresentanti delle autorità locali francesi, all’inaugurazione della Casa “Palestina 2030” a Betlemme. Questo evento rientrava nell’ambito di un progetto organizzato dal Programma delle Nazioni Unite per gli Insediamenti Umani (UN-Habitat), in collaborazione con la rete di cooperazione decentrata per la Palestina (RCDP), attivo da due anni. Come avvenuto in passato, questa collaborazione ha lo scopo di sostenere lo sviluppo locale, la cooperazione municipale e la pianificazione urbana sostenibile. La decisione delle autorità israeliane rappresenta un’escalation pericolosa e una grave violazione delle norme diplomatiche e delle consuetudini internazionali. Si tratta di un atto politico unilaterale volto a ostacolare i rapporti internazionali e diplomatici, che mirano a rafforzare i legami tra i popoli palestinese e francese. Tali provvedimenti israeliani non mirano soltanto a compromettere iniziative urbane, ma a sabotare sforzi internazionali seri a favore della pace e della giustizia. Ciò rappresenta un pericoloso passo indietro che riflette la volontà di imporre un’agenda politica unilaterale e di ostacolare ogni tentativo di raggiungere una soluzione equa e pacifica. Questo atto non farà venir meno la nostra determinazione a proseguire la cooperazione con i partner francesi. Rinnoviamo l’impegno a rafforzare le collaborazioni attraverso progetti condivisi che promuovano lo scambio culturale, il sostegno reciproco e lo sviluppo locale sostenibile. La Municipalità di Betlemme sottolinea che il rapporto continuativo con il Console Sylvain Roussel è basato su valori umani condivisi, come la pace, la dignità e la giustizia, e che tale collaborazione proseguirà, contribuendo al rafforzamento delle relazioni internazionali. Accogliamo con favore la costante posizione della Francia a sostegno del processo di pace, in particolare dopo il riconoscimento dello Stato di Palestina da parte del Regno di Norvegia, dell’Irlanda e della Spagna nel 2025. Apprezziamo il ruolo della Francia nel sostenere i diritti del popolo palestinese e nel consolidare la sua posizione tra le nazioni. Riteniamo tale posizione un importante passo verso l’affermazione della giustizia e del diritto, e un’espressione coerente della sua politica estera. Ribadiamo che le relazioni tra Palestina e Francia si fondano sul rispetto reciproco, sulla cooperazione e sull’impegno congiunto per costruire e sviluppare tali legami. Questi rapporti rappresentano un esempio positivo di convivenza pacifica e comprensione reciproca, sia nella nostra regione che nel mondo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Carney, l’anti-Trump

Il nuovo Premier si propone di unire i canadesi...

Campobasso, segregata in casa da fratello e cognata: coppia condannata a 5 anni

Una coppia di Casalciprano, provincia di Campobasso, è stata...

Siracusa, sevizie e violenze ad un anziano: misura cautelare per cinque minori

A Siracusa, cinque diciassettenni si sarebbero introdotti per diversi...