Le ‘sbavature’ di Simone Leoni, segretario nazionale dei Giovani di Forza Italia, incontrano i consensi politici

Date:

Simone Leoni, segretario nazionale dei Giovani di Forza Italia, all’indomani della durissima lettera pubblicata su ‘Il Tempo’ dal padre, Silvio Leoni, dove ha fortemente criticato il figlio per le parole espresse contro il generale Roberto Vannacci durante il congresso giovanile azzurro.  Le accuse paterne, anche se  fortemente personali, hanno attivato le reazioni  del mondo politico, particolarmente vicino a  Simone, elogiandone il coraggio e la coerenza.

Tra i primi a prendere le difese del giovane dirigente, Francesco Sismondini, presidente dell’Eds (gli studenti del Partito Popolare Europeo), che in una lettera al quotidiano romano ha scritto: «Caro Simone, non avere paura. Hai tracciato una strada che merita di essere percorsa da chi crede in un mondo migliore».

Il sostegno a Leoni è arrivato anche da Stefano Benigni, ex leader dei giovani azzurri e ora vicesegretario nazionale, che  ha scritto pubblicamente: «Simone, continua così. Vai avanti a testa alta e senza paura. Difendi sempre le tue idee e lotta per i tuoi valori, come ci ha insegnato Silvio Berlusconi. Forza Italia è al tuo fianco».

Anche  Vittoria Nallo, consigliera regionale di Italia Viva, ha espresso la propria vicinanza: «Piena solidarietà a Leoni, nuovo leader dei giovani di Forza Italia, finito nel mirino di attacchi personali sui social dopo aver espresso le proprie opinioni». Il messaggio è stato rilanciato dal leader del partito, Matteo Renzi: «Orgoglioso di Vittoria e di tutti i giovani di Italia Viva. Un abbraccio a Simone e al movimento giovanile di FI».

Anche Maria Elena Boschi ha voluto dire la sua: «Piena e totale solidarietà a Simone Leoni. Non appartiene al mio partito, ma la sua sensibilità merita rispetto e amicizia».

Poi, Luigi Marattin, deputato e fondatore del Partito Liberaldemocratico, ha annunciato: «È un piacere invitare Simone come ospite d’onore al nostro primo congresso nazionale».

Diversa la posizione di Matteo Salvini, che ha appoggiato la linea del padre Silvio Leoni: «Sottoscrivo parola per parola quello che ha detto il papà che invita il figliolo alla buona educazione e al rispetto del prossimo. Non mi sostituisco al papà».

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il generale Roberto Vannacci, che ha ringraziato Silvio Leoni per il sostegno: «Mi rendo conto quanto possa esserle pesato esprimersi apertamente sulla vicenda. I giovani sono il nostro futuro ed è nostro dovere responsabilizzarli, anche accettando qualche sbavatura nel loro percorso».

Ma, a quanto pare, quella che è definita da Vannacci  “sbavatura” è per molti  un segnale di indipendenza, pensiero critico e coraggio politico.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Sicilia, Forza Italia: Tantillo Segretario dei Giovani in Sicilia

Fabrizio Tantillo è il nuovo Segretario Regionale dei giovani...

Sicilia e Finanziaria. Lantieri e Gennuso: “Norme per più fragili, frutto di sensibilità di Schifani”

"Questa manovra finanziaria segna la grande unità e compattezza...