La Regione Lazio ospita l’evento premio “Le voci della libertà” il 9 maggio 2025

Date:

Il Premio “Le Voci della Libertà – Omaggio ad Oriana Fallaci” , promosso dalla Fondazione Centro Studi Parlamentari, presieduta dal Dr. Andrea Viscardi, con la collaborazione dell’AIGFREELANCE Associazione Internazionale Giornalisti Freelance, e l’Agenzia di Stampa 25 Ora News, nasce con l’intento di celebrare e valorizzare coloro che, attraverso il proprio operato, si distinguono per la difesa e la promozionedella libertà di parola e di pensiero.Ispirato alla figura di Oriana Fallaci – giornalista, scrittrice e intellettuale di fama internazionale, nota per il suo coraggio, la sua coerenza e la sua voce fuori dal coro – il riconoscimento vuole responsabilità il valore della libertà espressiva: dal giornalismo alla scrittura, dalla politica all’associazionismo, dalla cultura ai diritti umani.

L’edizione 2025 si terrà presso la Regione Lazio, nella prestigiosa Sala Altiero Spinelli, il 9 maggio alle ore 15:00, in un giorno simbolicamente importante per l’Europa e per i suoi valori fondanti. Durante la cerimonia verranno premiate personalità italiane e internazionali che si sono distinte per
l’impegno nella difesa della verità, della dignità umana e del diritto alla parola libera, in contesti spesso complessi o ostili. L’evento si propone anche come occasione di riflessione e confronto sulla centralità della libertà di espressione nel nostro tempo, in un mondo in continua trasformazione, dove informazione, cultura e diritti devono essere sempre più difesi, tutelati e promossi.

L’iniziativa ha l’autorevole supporto della Regione Lazio, principalmente dall’Assessore Regionale On. Simona Renata Baldassarre. Inoltre il sostegno dell’On. Fabrizio Santori, Segretario d’Aula dell’Assemblea Capitolina.

Patrocinano l’evento: la Regione Lazio, il Segretario d’Aula dell’assemblea capitolina On. Fabrizio Santori, il CET – Centro Europeo Turismo e Cultura, l’ENAC Ente Nazionale Attività Culturali, la Fondazione Osservatorio Politico e Geopolitico Internazionale, la Fondazione Area Cultura, l’Istituto per la Cultura Italiana, l’AIDE Associazione Indipendente Donne Europee e il Movimento Uniti per Unire.

A condurre l’evento sarà Angelica Loredana Anton, Osservatore ONU per la libertà delle donne, scrittrice, giornalista e presidente della Fondazione Area Cultura.

Ecco la lista dei premiati:

DR.SSA ANNA SILVIA ANGELINI – PRESIDENTE A.I.D.E.

AL DR. FOAD AODI – MEDICO – PRESIDENTE A.I.S.C.

ON. SIMONA RENATA BALDASSARRE – ASSESSORE REGIONE LAZIO

DR. RUGGIERO CAPONE – GIORNALISTA

DR. RODOLFO MARTINELLI CARRARESI – VICE PRES. SINDACATO GIORNALISTI DEL LAZIO

AMB. DR. MAURICE CEREGHINI – OSSERVATORE ONU – CONSULENTE ENERGETICO

DR.SSA ARIANNA CIGNI – GIORNALISTA

DR. GIOVANNI DE FICCHY – GIORNALISTA

DR. SSA CARMEN DI STASIO – GIORNALISTA INVIATA RAI

IMPRONTE- GIORNALE TELEMATICO

DR. SSA NOHA IRAQUI – GIORNALISTA

DR. SSA BADOUR KHATTAB – GIORNALISTA

ETTORE LEMBO – GIORNALISTA

DR. GEORGE GUIDO LOMBARDI – CONSULENTE DI DONALD TRUMP

DR. DANIELE MARIOTTO – GIORNALISTA

DR. ANTONIU MARTIN – GIORNALISTA

AMB. AVV. FRANCESCO MIRAGLIA – OSSERVATORE ONU – AVVOCATO

COMM. DR. MAURIZIO PEDRINI – GIORNALISTA

ON. FABRIZIO SANTORI – SEGRETARIO D’AULA DELL’ASSEMBLEA CAPITOLINA

DR. SSA SARA SPOLETINI – SOCIOLOGA

PROF. CARMELO ANTONIO TERZO – GIORNALISTA

Fondazione Centro Studi Parlamentari

Il Segretario Generale – Amb. Prof. Gennaro Ruggiero

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Nel Lazio la Medicina di Precisione

Medicina di Precisione: Il Futuro della Salute Presentato a...