GD Bari Movida

Date:

Nelle scorse ore abbiamo assistito agli episodi avvenuti nel quartiere Umbertino durante la festa di San Nicola. Non riteniamo adatti alcuni comportamenti che, anche se nati in un contesto di festa, sono proseguiti fino a tardi in una zona che resta comunque residenziale. Tuttavia, quello che emerge con forza è la voglia dei giovani di aggregarsi, di vivere gli spazi pubblici e di divertirsi in modo libero e spontaneo. 

Tutto ciò è ancora più significativo se consideriamo come la città di Bari stia diventando sempre più attrattiva per i giovani, tra tutti gli studenti (fuorisede e i giovani Erasmus), e sempre più aperta ai flussi turistici. Ignorare questo cambiamento significherebbe non solo perdere un’opportunità, ma rischiare di innescare tensioni sociali e culturali che andrebbero evitate. 

Noi Giovani Democratici riteniamo che le recenti dichiarazioni del sindaco siano state non del tutto appropriate e rischino di riportare la discussione su un piano che pensavamo ormai superato: quello dell’approccio securitario e repressivo. Un approccio del genere non fa che alimentare la distanza intergenerazionale tra i diversi attori coinvolti. 

È fondamentale, invece, proseguire con la via del dialogo e della partecipazione. L’esperienza intrapresa con gli “Stati Generali delle Politiche della Notte”, è solo una tappa del percorso necessario per la costruzione di un vero e proprio patto intergenerazionale. Sappiamo bene che un processo partecipativo richiede tempo e energie, ma proprio per questo gli episodi recenti non devono essere una battuta d’arresto, bensì uno stimolo a continuare con ancora più determinazione. 

Insieme a diverse realtà giovanili e cittadine abbiamo già presentato proposte concrete per una gestione della vita notturna che sia accessibile, rispettosa, sicura e inclusiva. Le idee ci sono, ora è il momento di attuarle. Serve visione, coraggio e capacità progettuale. 

In questi mesi ci siamo sentiti parte attiva della nostra città, coinvolti e ascoltati. Proprio per questo, adottare oggi l’approccio giusto non significa solo compiere una scelta amministrativa, significa decidere che tipo di città vogliamo essere. Una città che include o che reprime, che valorizza i giovani o che li allontana. 

In questo momento è necessario restare uniti, solo insieme possiamo costruire una Bari viva, partecipata e condivisa. A tutti i giovani e le realtà giovanili: ora è il momento di andare avanti, insieme! 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

PD e GD Bari Città, iniziativa del 25 Aprile

Dopo tanti anni di assenza, torna l’evento dei Giovani...

Crollo palazzina a Bari, si scava ancora alla ricerca della donna dispersa

A Bari una palazzina già sgomberata mesi fa, perché...

Smantellata a Bari banda specializzata in furti, 11 arresti

I carabinieri di Bari oggi hanno effettuato un blitz...