Fabiana Rosa al Testaccio Estate 2025, quando i giri di parole non servono

Date:

Con “Ti spiego la figa” la Dott.ssa Fabiana Rosa porta sul palco un monologo coraggioso, lucido, coinvolgente, comico e necessario, che smonta i tabù del piacere femminile con intelligenza e ironia, in scena la sera di martedì 1 luglio, nell’ambito del Testaccio Estate 2025, sale sul palco con una duplice forza: quella della comica e quella imprescindibile della professionista della salute e dell’educazione sessuale.

Sessuologa, educatrice, divulgatrice e formatrice, Fabiana Rosa ha alle spalle anni di studio, di ascolto e di lavoro sul campo, non è quindi una performer improvvisata, né una provocatrice fine a se stessa. La sua voce è solida, documentata, consapevole ed è proprio questa credibilità professionale, affiancata da una straordinaria capacità comunicativa, che rende il suo monologo così efficace, ogni battuta ha un fondamento, ogni risata apre a una riflessione, ogni provocazione nasce da un’urgenza culturale e sociale concreta. Una donna che rivendica il diritto a parlare di sessualità senza filtri, senza vergogna e senza ipocrisie.

Il titolo dello spettacolo, volutamente diretto, è già una dichiarazione di intenti: chiamare le cose con il loro nome, senza imbarazzi né ammiccamenti. “Ti spiego la figa” è una risposta ironica e colta a decenni di silenzi, di imbarazzi, di sguardi abbassati. Ma è anche, e soprattutto, uno spazio pensato per le donne, non per descriverle, ma per farle parlare, per farle sentire accolte, ascoltate, legittimate a conoscersi e a raccontarsi. Uno spettacolo di stand-up comedy ma anche una vera e propria lezione pubblica, non cattedratica perché altri solo i luoghi deputati alle cattedre, ma empatica, attraversata da un’ironia pungente e sempre intelligentissima.

In un’ora e mezza, Fabiana Rosa accompagna il pubblico in un viaggio che è allo stesso tempo divertente, formativo e liberatorio, un viaggio comico e profondamente terapeutico. Si ride, e molto, ma si riflette anche, su temi spesso taciuti o raccontati solo da prospettive maschili come il desiderio, l’autoerotismo, la pornografia, le aspettative sociali, le fantasie. Sul palco vengono decostruiti stereotipi con la precisione di chi conosce la materia e la vive sulla propria pelle. Toccando anche la radice di domande essenziali: che rapporto abbiamo con il nostro corpo? Perché il piacere femminile è ancora avvolto nel mistero, nel senso di colpa, nella negazione? Dove finiscono l’educazione e cominciano i condizionamenti? E, soprattutto, perché alle donne è stato insegnato ad ascoltare tutti, tranne loro stesse?

Il suo approccio è diretto ma mai volgare, scientifico ma mai distante ed il risultato è un monologo che informa, accoglie, scuote e soprattutto normalizza. Perché parlare di “figa”, sì, proprio così, senza giri di parole, è ancora oggi un atto politico, oltre che culturale e Fabiana Rosa lo fa con una leggerezza che non impoverisce il messaggio, ma anzi lo amplifica, con competenza, delicatezza e una straordinaria capacità di tenere insieme pubblico e privato, sapere scientifico e fragilità quotidiana.

“Ti spiego la figa” non è solo uno spettacolo da vedere, è un’esperienza da vivere, per ridere, ma anche per riconoscersi, per aprire conversazioni, per imparare o disimparare qualcosa. Una voce necessaria in un panorama culturale che ha ancora timore di chiamare le cose con il loro nome, Fabiana Rosa invece lo fa, e meno male!

TI SPIEGO LA FIGA

Fabiana Rosa @azzura.edukinky

Scena Summer Fest @scena.socialclub

Testaccio Estate 2025 – www.testaccioestate.it

Città dell’Altra Economia – Largo Dino Frisullo – Roma

Martedì 1 luglio 2025 ore 21.00

Ph. @beatricechima

Loredana Margheriti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Il Caracalla Festival si apre nel segno dell’interiorità alla basilica di Massenzio

Nella suggestiva cornice notturna della basilica di Massenzio, antica...

TRA SACRO E UMANO, il Caracalla Festival 2025 due spazi una sola visione.

Presentato al Teatro dell’Opera di Roma il Caracalla Festival...

Santa Maria del Cedro riconfermata Bandiera Blu 2025

Santa Maria del Cedro si conferma Bandiera Blu anche...

Caltagirone, ‘Maggio dei Libri 2025’: ricco programma di eventi

Un fitto il calendario di appuntamenti, fra eventi culturali...