Celebrate Tour!”
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, l’articolo inviatoci da Roberto Buono:
Dirotta su Cuba con Gelosia 30th Bday – Let’s Celebrate Tour! il 12 giugno alla Casa del Jazz per Roma Summer Fest. Era il giugno del 1994 quando una band sconosciuta, dal nome esotico e affascinante, uscì in radio con il brano Gelosia. Ne seguì un successo clamoroso e inatteso. I Dirotta su Cuba, con il loro sound unico e inconfondibile, inaugurarono così la stagione più acid jazz e funk che l’Italia ricordi. L’unica vera costante di questo viaggio è Simona Bencini, voce e anima del gruppo, che dopo aver ripreso in mano le redini della storica formazione, ha infiammato nel 2023 la penisola con numerosi live carichi di energia, ritmo e passione. La tappa romana del 12 giugno è stata una vera e propria celebrazione collettiva. Alla Casa del Jazz, la band ha riportato in scena l’energia contagiosa del proprio repertorio, accompagnata da un pubblico partecipe e festante. Simona Bencini, con cappellone rosso e occhialoni da sole e completo azzurro, ha guidato il concerto con una presenza scenica magnetica, ricordando più volte quanto il funk sia il loro DNA musicale e quanto Roma fosse mancata (l’ultima esibizione capitolina risaliva al 2023, all’Auditorium).
La scaletta ha spaziato tra brani storici e momenti più intimi: Liberi, Solo baci, Chiudo gli occhi, È andata così (in versione senza fiati), e l’applauditissima Legami, impreziosita da un assolo del tastierista Emiliano, con tutta la band schierata accanto a lui. La sezione fiati (tromba e sax tenore) ha brillato per precisione e verve, mentre tastiere, basso e batteria hanno dato corpo a un groove solido e travolgente. Tra le chicche più apprezzate, Batti il tempo con una citazione a Jamiroquai, Sì, vorrei che ha reso omaggio agli Earth, Wind & Fire, e In the Souk, proposta solo dalla band (nella versione in studio con Mario Venuti).
Ironica e autoironica, la Bencini ha scherzato su Notti d’estate, ricordando la “sfida” in classifica del 1994 con Paola e Chiara, tra risate e ricordi condivisi col pubblico. Il finale ha toccato corde più emotive con Sensibilità, Noi siamo importanti e l’immancabile Jesahel, prima dell’esplosione di entusiasmo per Gelosia, cantata e ballata da tutti i presenti. Una serata che ha unito memoria e attualità, tecnica e cuore, riportando sul palco non solo una band, ma un intero modo di vivere la musica. E Roma, come sempre, ha risposto battendo le mani.
12 giugno 2025 – Parco della Casa del Jazz
Scaletta: Liberi – Legami – Solo baci – Chiudo gli occhi – È andata così – Batti il tempo
(citazione di Jamiroquai) – Sì, vorrei (citazione Earth, Wind & Fire) – Dove sei – In the Souk
– Sensibilità – Notti d’estate – Noi siamo importanti – Jesahel – Gelosia
LINE-UP
Simona Bencini – Voce
Emiliano Pari – Tastiere
Stefano Profazi – Chitarra
Patrizio Sacco – Basso
Vincenzo Protano – Batteria
Donato Sensini – Sax e flauto
Antonio Scannapieco – Tromba



