Campi Flegrei: “Da gennaio 2024 il suolo si è sollevato di 21 centimetri”

Date:

Il dato contenuto nel bollettino settimanale di sorveglianza dei Campi Flegrei diffuso dall’Osservatorio Vesuviano, sede di Napoli dell’Ingv, relativo alla settimana tra il 17 e il 23 febbraio, è allarmante. A gennaio 2024 a oggi il suolo si è sollevato di circa 21 centimetri nell’area di maggiore deformazione. Dalla metà di aprile a luglio 2024 il valore medio della velocità di sollevamento nell’area di massima deformazione è stato di circa 20 millimetri alla stazione Gnss di Rione Terra, rocca sulla quale è edificato il nucleo antico della città di Pozzuoli. Da agosto 2024, invece, la velocità con cui si è sollevato il suolo sembrava essere rallentata non superando i 10 mm fino all’improvvisa accelerazione del 15-16 febbraio dopo il terremoto più intenso che ha fatto sollevare il suolo di un centimetro.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Campi Flegrei, forte terremoto nella notte: magnitudo 4.4, paura a Napoli

Una forte scossa di magnitudo 4.4 è stata registrata...

Campi Flegrei, il piano di fuga: evacuare mezzo milione di persone in 72 ore

Mezzo milione di persone in salvo con un piano...

Campi Flegrei. Ferrante (Mit), Proseguono verifiche, no criticità. Presidio è costante

“L’attenzione del Mit sulla situazione nei Campi Flegrei continua...

Campi Flegrei: altra scossa nella notte di magnitudo 2.7

Nuova scossa bradisismica nell'area dei Campi Flegrei. Come rileva...