Veliero affondato a Palermo, pronta l’inchiesta sul Bayesian: si punta sulla catena di errori

Date:

“Morti come topi”, è questo uno dei punti focali della ricostruzione fatta dalla procura di Termini Imerese, pronta a procedere con gli avvisi di garanzia per naufragio, disastro, omicidio plurimo e lesioni colpose. In attesa delle operazioni di recupero del Bayesian, il veliero affondato davanti alla costa di Porticello (Palermo), fondamentalmente per esaminare l’imbarcazione e la scatola nera dalle quali si attendono elementi decisivi, l’attenzione degli investigatori si concentra sulle cause del naufragio. L’ipotesi più accreditata è quella di una catena di errori alla base dell’incidente. Gli inquirenti stanno passando in rassegna le azioni e le decisioni del comandante del Bayesian, il 51enne neozelandese James Cutfield e del primo ufficiale Matthew Griffith, 22 anni francese, che ruolo avevano e quale responsabilità nella nave. Anche la posizione dell’armatore è al vaglio. In questa fase delle indagini l’iscrizione nel registro degli indagati è un atto dovuto per consentire la nomina dei consulenti di parte che partecipano agli accertamenti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Palermo. L’assemblea di Fidimed approva il bilancio 2024 con risultati straordinari

Fidimed, Intermediario finanziario nazionale vigilato L’assemblea dei soci di Fidimed...

Palermo. Cappello group compie 60 anni e lancia nuovo Piano di investimenti

Piano di investimenti per affrontare le nuove sfide europee Più...

I Gesuiti di Palermo celebrano una Santa Messa in suffragio di Papa Francesco

Mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 19:00, nella Chiesa...