Dal Cuore alle Mani: a Roma la moda di Dolce&Gabbana diventa epifania dell’arte

Date:

Roma accoglie Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana, la mostra che consacra la moda come arte tessile totale. Dal 14 maggio al 13 agosto 2025, gli spazi monumentali del Palazzo delle Esposizioni si trasformano in una sequenza di mondi sensoriali dove l’eleganza, la memoria e la materia si fondono in un racconto spettacolare dell’identità italiana.

Durante la presentazione stampa del 13 maggio, un elemento ha colpito in modo particolare: nella sala “Anatomia Sartoriale”, cuore pulsante dell’esposizione, le vere sarte del brand erano al lavoro. In silenzio, con la concentrazione rituale di chi conosce a fondo il valore del gesto, creavano delle vere opere d’arte davanti allo spettatore, incarnando fisicamente l’idea che guida la mostra: le idee nascono dal cuore, ma prendono vita attraverso le mani.

A testimoniare l’importanza dell’evento, la presenza di Domenico Dolce, visibilmente soddisfatto. Il suo sguardo attento e il sorriso quieto tradivano l’emozione profonda di vedere un progetto così intimo raccontarsi con una tale ricchezza di dettagli. E non a caso: rispetto alle precedenti tappe a Milano e Parigi, l’allestimento romano si arricchisce di tre nuove sale — “Arte Sarda”, “Anatomia Sartoriale” e “Cinema” — che la rendono la versione più completa e immersiva della mostra fino ad oggi.

Ogni ambiente è una sinfonia sensoriale: la temperatura cambia, l’aria profuma di materiali, la luce accarezza i tessuti con intenzione teatrale. L’allure è totale, pensata per accompagnare il visitatore in un percorso dove il confine tra moda, arte e vita si dissolve. È un omaggio all’Italia, alla sua cultura visiva, al suo artigianato d’eccellenza, che Dolce&Gabbana elevano con devozione e modernità.

Per chi desidera un’esperienza ancora più coinvolgente, si consiglia la visita in gruppi di almeno 11 persone, che permette di accedere a un’apprezzatissima visita guidata, ricca di approfondimenti e sguardi dietro le quinte del processo creativo.

Curata da Florence Müller, con le scenografie evocative dell’Agence Galuchat, la mostra si estende su oltre 1.500 metri quadrati e raccoglie più di duecento creazioni uniche, dialogando con le architetture neoclassiche di Pio Piacentini in un incontro tra passato e futuro, sogno e materia.

Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana
Palazzo Esposizioni Roma – Via Nazionale, 194
Date: 14 maggio – 13 agosto 2025
Orari:

  • Domenica – Mercoledì: 10.00 – 20.00
  • Giovedì – Sabato: 10.00 – 22.30
    (Ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura)

Biglietti:

  • Intero: €17
  • Ridotto: €15
  • Ragazzi (7–18 anni): €10

Visite guidate consigliate per gruppi di almeno 11 persone
Biglietti disponibili su: mostradolcegabbana.com

In questa mostra Roma non si limita a ospitare la moda: la celebra, la accoglie come arte. E l’arte, finalmente, si lascia toccare. (Foto di Stefano Dominici)

Stefano Dominici

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Lady day, una voce che grida la libertà

Al Teatro Vascello, un omaggio alla forza e alla...

CONTRAZIONI PERICOLOSE dall’8 maggio al Teatro Manzoni di Roma

Gli ingredienti vincenti ci sono tutti. Situazioni comiche, momenti...

‘Lo strano caso di Kimberly’, debutta al Teatro Lo Spazio di Roma

Debutta a Roma LO STRANO CASO DI KIMBERLY –...