Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump avrebbe ordinato la fine della campagna militare contro gli Houthi a causa dei costi sempre più elevati dell’operazione militare. Lo riferisce il New York Times, sottolineando che l’amministrazione Trump ha descritto il cessate il fuoco – che non includeva alcuna garanzia riguardo ai continui attacchi contro Israele o altri beni non statunitensi – come una vittoria, sostenendo che gli Houthi hanno chiesto la pace dopo due mesi di intensi attacchi. Ma secondo il rapporto pubblicato dalla ‘Signora in grigio’, Trump ha cercato una via d’uscita dopo che il gruppo ribelle yemenita continuava a resistere con successo alle forze statunitensi, le quali durante i combattimenti hanno perso un consistente numero di droni Reaper e due caccia F/A-18 Super Hornet.
Media: stop di Trump a guerra con Houthi per costi elevati
Date: