La prova del Papa o quella del Mondo?

Date:

Il mondo attende di capire cosa farà, cosa dirà, come affronterà i problemi il nuovo Vescovo di Roma dell’era post Bergoglio. Ma chi è davvero al banco della prova il neo eletto Pontefice o il mondo al suo cospetto? Lo capiremo vivendo. Fatto sta che al soglio di Pietro è arrivato un altro religioso dalla forte connotazione religiosa. Dopo un gesuita è la volta di un agostiniano. Una Chiesa che, negli ultimi tempi, guarda ben oltre i confini convenzionali di una autoreferenzialità endemica. Ma il pianeta come risponde? Come si approccia a questo nuovo modo di essere Chiesa? L’ultimo conclave ha mostrato, sia pur in una nuova forma mediaticamente raccontata, l’evoluzione o meglio il distacco dallo storico cordone ombelicale della Curia Roma. Un processo, per la verità iniziato, già da circa mezzo secolo che oggi ha suggellato il suo essere perfezionato. Ma il mondo, quello della globalizzazione, quello dei G7, G8, G20 come risponderà a questa chiamata della storia? Staremo a vedere. Una cosa è certa che non si può più ignorare l’ignorabile. Lo struzzo deve tirar fuori la testa, la gazzella deve volare, il delfino deve solcare i mari d’un tempo che pare non avere più molto tempo a disposizione. Il personalismo, il pauperistico demagogico e retorico d’oggi è chiamato a lasciare il passo all’esigenza antropologica di tornare ai valori, quelli veri che lasciano indietro l’effimerità di un essere non essere che non giova a nessuno. Dalla Loggia delle Benedizioni, appare la figura di un figlio di emigrati d’altri tempi che arriva dal nuovo mondo con un fardello sulle spalle di non certo agevole comodità. Ma lui potrà contare, nel suo cammino verso il Golgota della sua missione, sul cireneo del mondo. Su quella Chiesa fatta di uomini, donne, giovani e anziani che camminano sulle gambe dell’entusiasmo e lo acclamano? Lo scopriremo solo vivendo. Una cosa è certa ed è che a ciascuno spetta un compito, un ruolo, una missione da finalizzare e non finalizzante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Beethoven e Šostakovič diretti da James Conlon al Teatro dell’Opera di Roma

Il 10 maggio 2025, sul podio dell’Orchestra del Teatro...

Beni confiscati, Colucci (NM): “Doveroso riconoscere professionalità dei coadiutori”

Mottura (Sinageco): “Criteri equi e sostenibili per i compensi”....

Lo scenario internazionale in movimento

Giovedi in Turchia l' incontro, faccia a faccia, tra...

Voci di Legalità e Gioia

Antoniu Martin, storico e giornalista Arriveranno dalla provincia di...