Il nuovo Papa e Roma come capitale del cattolicesimo

Date:

L’ eligendo Pontefice si troverà subito davanti la risoluzione di un problema: ricentraggio su Roma quale capitale del cattolicesimo e della Segreteria di Stato, come propulsore della volontà papale. Si tratta di ricomporre molte divisioni interne e riportarle all’ unità, obiettivo che manca alla Chiesa da prima di Papa Francesco. Il potere della Curia delegittimato da anni di scandali ma anche da una visione demonizzante della Curia stessa , va ricostruito , facendo tesoro delle rotture positive decise da Papa Francesco. Occorre, quindi, attribuire alla Segreteria di Stato un ruolo maggiore, per restituire alla Santa Sede un ruolo geopolitico che un po’ ha perso , essendo stato in parte emarginato sotto il pontificato di Bergoglio e che invece va rinforzato difronte al nuovo scenario mondiale che si è venuto a creare , che è totalmente diverso rispetto al 2013. Con questo non vuol dire optare per una scelta dicotomica tra un Papa pastore e un Papa diplomatico, sarebbe fuorviante e strumentale . Le due figure si devono amalgamare se si chiede al nuovo Pontefice di guidare la Chiesa in un mondo contrassegnato da conflitti sanguinosi e consapevole degli equilibri tra potenze . E’ proprio questo l’ idea e il pensiero che accomuna molti cardinali ed è anche quello di creare una sorta di Consiglio permanente che affianchi il Papa, per aiutarlo nelle sue decisioni. In questa ottica la figura di un Papa diplomatico appare il massimo della continuità dell’ azione di Papa Francesco, ma anche della discontinuità, perché spesso la diplomazia era stata messa da parte .

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Radici Recise: Il Grido della Natura al Padiglione Lituano della Biennale di Venezia

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, l'articolo invatoci da Barbara Lalle,...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

Il Presidente della Commissione Attività produttive alla Camera ad...

Turismo, da Capri appello a sicurezza sul lavoro e prevenzione incendi

Duraccio (Consulenti Lavoro): "Quando la sicurezza diventa vantaggio competitivo"...

“Lo strano caso di Kimberly”: la poesia dell’inconsueto al Teatro Lo Spazio

La sera di giovedì 8 maggio il Teatro Lo...