Vaticano, tra Conclave e geopolitica

Date:

La notizia che il Presidente francese, Macron, presente ai funerali del Papa , abbia riunito i cardinali francesi per poi manifestare il suo appoggio al Presidente dell’ Episcopato transalpino, Aveline, arcivescovo di Marsiglia, ha suscitato interesse e curiosità. Ma anche Trump, pare abbia manifestato il suo appoggio al presule americano, Dolan. Del resto il Presidente americano sapeva bene ciò che Papa Francesco pensava di lui e quindi cerca di avere un Pontefice meno ostile. Sembra essere ripiombati nel passato, quando i sovrani influenzavano direttamente la nomina del Papa, non per motivi religiosi, ma per un riequilibrio del potere in Europa. E possiamo sostenere che per certi versi Trump è una versione aggiornata e corretta di un sovrano? La risposta è affermativa! Infatti il Cardinale Dolan in queste ore frenetiche cerca di organizzare le fila dei Cardinali conservatori. Il timore dell’ Episcopato nord americano è quello di non ritrovarsi un altro Bergoglio. Passando al versante francese , Macron si rende conto dell’ importanza geopolitica della posta in gioco e quindi cerca di mettere in campo una strategia opposta a quella di Trump. L’ Eliseo non è forte abbastanza per influenzare un gruppo consistente di cardinali , specie difronte ad una platea globale come l’ ha configurata Papa Francesco nei vari Concistori che si sono susseguiti, ma può contribuire a consolidare uno schieramento di votanti che si estende dalla Chiesa tedesca fino ai Paesi dell’ Est, con l’ esclusione dell’ Ungheria. Sono , ovviamente ipotesi , difficile a realizzarsi anche perché la Germania si trova ancora priva del governo Merz . L’ Italia,come da tradizione, conserva una linea molto equilibrata e cauta , rispetto alle trattative tra cardinali. Nel mondo politico italiano le tifoserie sono manifeste : sia a destra che a sinistra vorrebbero un Papa italiano. Ma il nostro Paese si prepara al Successore di Papa Francesco senza entrare negli affari vaticani , anche perché a differenza di altri Paesi, il Papa l’ abbiamo in casa .

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Palermo. Più imprese e occupati-La Sicilia vede la ripresa

La Sicilia vede la ripresa dell’economia in questo avvio...

La terza settimana del Giro d’Italia si aprirà in Trentino

Il Giro d’Italia ha stretto un legame ormai indissolubile...

Roma. Distrutta l’opera “1945-2025” di Laika per l’80° anniversario della Liberazione

È stata distrutta l’opera 1945-2025 realizzata dall'artista Laika a Garbatella per celebrare l'80° anniversario della...

‘Lo strano caso di Kimberly’, debutta al Teatro Lo Spazio di Roma

Debutta a Roma LO STRANO CASO DI KIMBERLY –...