Papa Francesco e il suo linguaggio della carità, nel ricordo del Diacono-Ufficiale dei CC

Date:

Il ricordo di Papa Francesco nelle parole di Roberto Romano, diacono dell’arcidiocesi di Lione, che riceviamo e pubblichiamo. “Carissimi fratelli e sorelle, buongiorno!” Quanta semplicità in questa frase: incontriamo qualcuno e per prima cosa auguriamo a questi una buona giornata; siamo felici dell’incontro e lo dimostriamo rivolgendosi ai nostri interlocutori come “cari” o “carissimi”; amiamoci gli altri e ci sentiamo alla pari con ciascuno di loro, quindi li chiamiamo “fratelli e sorelle”, figli di un unico Padre. Eppure, quanta novità abbiamo trovato in un gesto – appunto – così semplice! Attenzione, però, a non confondere “la semplicità con una sciatta banalità, l’essenzialità con una ignorante superficialità, la concretezza dell’agire rituale con un esasperato funzionalismo pratico” (Lettera apostolica del Santo Padre Francesco “Desiderio desideravi” n. 22). Come nella liturgia, semplicità, essenzialità e concretezza sono le chiavi per arrivare al cuore di chi ci ascolta, per far sì che il nostro messaggio sia capito, ascoltato ed apprezzato. L’apostolo Paolo nella sua prima lettera ai Corinzi scriveva: “Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi la carità, sono come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna” (1 Cor 13,1). Quello di Papa Francesco è stato proprio questo linguaggio della carità, vale a dire dell’amore cristiano, fatto di opere buone, di esempio attraverso la propria vita, di vicinanza vera e concreta agli altri, di parole semplici ed affettuose, che scaldano il cuore perché ad esso riescono a giungere e penetrare con più efficacia di qualsiasi altro linguaggio, fosse anche quello degli stessi angeli! Grazie, Signore, per aver donato alla Chiesa e al mondo intero questi dodici anni di pontificato del Santo Padre Francesco, che oggi si è addormentato nella speranza della Santa Pasqua di Cristo tuo Figlio. Amen

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

Campobasso, segregata in casa da fratello e cognata: coppia condannata a 5 anni

Una coppia di Casalciprano, provincia di Campobasso, è stata...

Siracusa, sevizie e violenze ad un anziano: misura cautelare per cinque minori

A Siracusa, cinque diciassettenni si sarebbero introdotti per diversi...

Al Jazeera: “Almeno 16 morti in raid su Gaza oggi, 38 ieri”

Almeno 16 persone sono rimaste uccise in attacchi israeliani...

Ancona, sequestrati al porto 161 chilogrammi di marijuana e 2 chilogrammi di metanfetamine

Grazie all’operazione denominata ‘Porto di mezzo’, condotta dalla Guardia...