“LidOdissea” di Berardi Casolari in scena al Teatro Palladium a Roma

Date:

La Compagnia Berardi Casolari, presenta per la prima volta in scena a Roma, il 22 e 23 marzo 2025 al Teatro Palladium, il nuovo spettacolo “LidOdissea” testo e regia Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari con la collaborazione di César Brie. In scena: Gianfranco Berardi, Gabriella Casolari, Ludovico D’Agostino, Silvia Zaru; elaborazioni musicali Ludovico D’Agostino.
Dopo una prima tappa in Sardegna il 6, 7 e 8 marzo, lo spettacolo sarà poi a Novara il 3 e 4 aprile.

LidOdissea è una drammaturgia originale, che prosegue e approfondisce la riflessione sulla società contemporanea già attuata in opere precedenti, come Amleto take away e In fondo agli occhi (con la regia di César Brie). Il lavoro risponde al desiderio di indagare il senso di inquietudine che, come uno spettro, aleggia sull’uomo contemporaneo immerso nella società che lo circonda, e sull’inadeguatezza che il confronto con essa produce in lui. Un affresco del vuoto dorato in cui siamo immersi, dove anche quei problemi, che un tempo erano considerati appannaggio delle giovani generazioni, si sono estesi a macchia d’olio, coinvolgendo fasce d’età che arrivano fino ai 50/60 anni: una macrogenerazione “schiacciata” tra i cliché del contemporaneo, accomunata da senso di impotenza,

Compagnia Berardi Casolari
presenta

Per la prima volta a Roma
al Teatro Palladium
22 Marzo 2025 • h. 20.30
23 Marzo 2025 • h. 18.00

LidOdissea
testo e regia Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari con la collaborazione di César Brie
con Gianfranco Berardi, Gabriella Casolari, Ludovico D’Agostino, Silvia Zaru
elaborazioni musicali Ludovico D’Agostino
disegno Luci Mattia Bagnoli assistente alla regia Viola Lucio costumi Giada Fornaciari decorazioni di scena Sara Paltrinieri organizzazione Benedetta Pratelli
Produzione IGS APS, Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, Teatro Stabile Friuli Venezia Giulia, Manifatture Teatrali Milanesi – MTM Teatro, Accademia Perduta – Romagna Teatri SCRL, Comune di Bassano del Grappa.
Con il sostegno del MiC – DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO e del Centro di Residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave/Kilowatt), Comune di Sansepolcro
Si ringrazia il Teatro dei Venti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Condividi post:

Sottoscrivi

Popolare

Articoli Correlati
Articoli Correlati

‘Lo strano caso di Kimberly’, debutta al Teatro Lo Spazio di Roma

Debutta a Roma LO STRANO CASO DI KIMBERLY –...

‘La gloria di primavera’: l’Opera di Roma celebra Alessandro Scarlatti

Ci sono serate in cui la musica non solo...

“Premiata Pasticceria Bellavista”: il dolce inganno della vista

Fino al 27 aprile la Sala Umberto di Roma...